Campania

La Regione dove tutto esiste

Avete mai sognato di visitare un luogo che offra contemporaneamente mare, montagna, laghi, storia millenaria, cibo, tradizioni, clima ottimale, isole fantastiche, monumenti, musei, cultura e divertimento?
Allora vi troverete divinamente in Campania, una regione unica e sorprendente.
Qui avrete l’imbarazzo della scelta, tra le incredibili città d’arte, come Napoli e Caserta, gli scavi archeologici millenari di Pompei ed Ercolano, il Vesuvio, le isole adatte a tutti i gusti (Ischia, Capri e Procida), alcuni dei musei più importanti al mondo (il Museo Archeologico Nazionale di Napoli su tutti), piatti famosi in tutto il mondo (come la Pizza, nata qui, e la pasta), il caffè, i bagni termali di Baia e Ischia e i tesori del Mare (come la Gaiola, i bagni della Regina Giovanna e l’intera Costiera Amalfitana).
E poi Sorrento, Positano, Amalfi, Salerno, Avellino, Benevento, i Campi Flegrei, capolavori di eleganza e di storia che vi lasceranno a bocca aperta.
Scoprire la Campania significa scoprire un mondo, un universo di sapori, colori, luoghi e sensazioni.
Un viaggio da non perdere, che diventa ancor più speciale se visitato grazie ai consigli di un esperto locale, che saprà darvi i giusti consigli per un’esperienza unica. Per questo chiedi i consigli ad un Holider e scopri i luoghi Top da vedere, dove mangiare e dove soggiornare.

Destinazioni in Campania

Scopri di più  

Ispirazioni di viaggio

Scopri di più  

Guide di viaggio

Scopri di più  

Dove dormire ad Amalfi

Amalfi, oltre ad essere una meta ambita da turisti di tutti il mondo, per la sua bellezza e la sua particolarità è anche una buona base per una visita prolungata in Costiera, in quanto molti hotel offrono parcheggio e vi è un regolare servizio di traghetti e autobus per le altre città della Costiera Amalfitana. Ecco una selezione di Hotel …

Continua a leggere  

La Certosa di San Lorenzo

La Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa Padula, è uno dei luoghi più belli della provincia di Salerno è meta importante di turismo religioso che richiama pellegrini da tutta Italia, affascinati anche dal patrimonio artistico. La Certosa Padula è la più grande e famosa d’Italia, ma questo non è l’unico primato di questa opera di straordinaria bellezza. La …

Continua a leggere  

Le Gole del Calore, la natura selvaggia del Cilento

Le Gole del Calore, immerse nella natura incontaminata del Cilento, sono incastonate in una profonda vallata che cade a picco sul fiume. Un’esperienza avventurosa, attraverso il selvaggio Cilento, vi porterà alla scoperta di un luogo davvero incredibile. Cascate, ponti meravigliosi e natura rigogliosa sono i protagonisti indiscussi di questa escursione sulle tracce del fiume Calore. Le Gole del Calore si …

Continua a leggere