Agropoli

Agropoli, un borgo tra mare e montagna

Oltre ad essere uno dei centri più grandi del Cilento, Agropoli è anche uno dei luoghi più incantevoli di tutta la Costa Campana. Il centro cilentano è una meta molto amata per le vacanze al mare grazie al suo meraviglioso lungomare. Tra le spiagge più belle ci sono quella di Trentova e la spiaggia del Vallone, che possono fregiarsi della bandiera blu di Legambiente.

Ma il comune di Agropoli non è solo mare;  il centro in provincia di Salerno è anche considerato la porta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e di sicuro è un luogo dove non manca la cultura e le testimonianze storiche.

Il centro storico di Agropoli è un gioiello che sovrasta la costa al quale si accede tramite un’antica porta che fa parte dell’originale cinta muraria. Agropoli vecchia ha conservato l’aspetto di una roccaforte ed ad ogni angolo fanno capolino bellezze storiche ed artistiche. Tra le attrazioni da vedere ad Agropoli spiccano la barocca chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, la medievale Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed ancora più in alto il Castello angioino aragonese. Da quest’ultimo si gode di una vista spettacolare che va dal golfo di Salerno fino ad abbracciare Capri e la lontana punta Campanella. Vicino ad Agropoli si può far visita al convento di San Francesco, un suggestivo edificio arroccato che sembra tuffarsi nel mare.

Scendendo da borgo antico si giunge ad uno degli angoli più conosciuti ed amati di Agropoli, la baia di Trentova, dichiarata dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Guide di viaggio

Scopri di più  

Dove dormire ad Amalfi

Amalfi, oltre ad essere una meta ambita da turisti di tutti il mondo, per la sua bellezza e la sua particolarità è anche una buona base per una visita prolungata in Costiera, in quanto molti hotel offrono parcheggio e vi è un regolare servizio di traghetti e autobus per le altre città della Costiera Amalfitana. Ecco una selezione di Hotel …

Continua a leggere  

La Certosa di San Lorenzo

La Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa Padula, è uno dei luoghi più belli della provincia di Salerno è meta importante di turismo religioso che richiama pellegrini da tutta Italia, affascinati anche dal patrimonio artistico. La Certosa Padula è la più grande e famosa d’Italia, ma questo non è l’unico primato di questa opera di straordinaria bellezza. La …

Continua a leggere  

Le Gole del Calore, la natura selvaggia del Cilento

Le Gole del Calore, immerse nella natura incontaminata del Cilento, sono incastonate in una profonda vallata che cade a picco sul fiume. Un’esperienza avventurosa, attraverso il selvaggio Cilento, vi porterà alla scoperta di un luogo davvero incredibile. Cascate, ponti meravigliosi e natura rigogliosa sono i protagonisti indiscussi di questa escursione sulle tracce del fiume Calore. Le Gole del Calore si …

Continua a leggere