Piemonte

Tra isole nascoste e la bellezza delle Alpi

Monti, laghi, castelli, dimore storiche ed edifici religiosi, il Piemonte offre questo e molto altro. La città di Torino è famosa in tutto il mondo grazie alle sue bellezze artistiche e la fervida vita culturale. Come non menzionare la Mole Antonelliana, Museo del Cinema, Museo Egizio. Ma un viaggio in Piemonte è molto di più. Dopo essere stati immersi nell’arte e nella cultura ci si può rilassare tra montagne, laghi e isole. 

Non avete mai visitato Isola Bella? Allora dovete recuperare subito. In questo gioiellino sul Lago Maggiore, sorge Palazzo Borromeo, le cui architetture sono state completate dal famoso architetto Carlo Fontana.

Insomma, in Piemonte, qualsiasi tipologia di turista o viaggiatore colmerebbe la sua sete di scoperta.

Se non sapete da dove iniziare per un viaggio alla scoperta del Piemonte, mettetevi in contatto con un Holiders e seguite i suoi consigli.

Destinazioni in Piemonte

Scopri di più  

Ispirazioni di viaggio

Scopri di più  

Guide di viaggio

Scopri di più  

La Sacra di San Michele, e il celebre romanzo “Il nome della rosa”

Mistico ed imponente, “La sacra di San Michele” è un complesso architettonico situato sulla cima del monte Pirchiriano. Costruito in onore dell’Arcangelo Michele, s’inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio lunga oltre 2000km che va da Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia. In cima alla torre è possibile godere di una vista unica sul verde della val di Susa, …

Continua a leggere  

Torino, al cuore del triangolo industriale

Torino è la quarta città più grande in Italia con una popolazione di un milione ma nonostante la sua storia (è stata capitale della nazione) è spesso piuttosto trascurata dai turisti, probabilmente per la sua reputazione di grande città fredda e industriale (le sedi di FIAT e Lavazza, ad esempio, si trovano qui).Eppure, per chi la visita, è davvero una …

Continua a leggere