Toscana

Il culto dell'arte e della natura

La culla del Rinascimento: la Toscana.

Una regione stupefacente, scelta da decine di celebrità di tutto il mondo (statunitensi su tutti) per le sue affascinanti valli e da milioni di turisti per il suo incredibile patrimonio artistico e culturale.
Qui le città d’arte non mancano, Firenze su tutte. Il capoluogo non ha bisogno di tante presentazioni, un gioiello che racconta una storia memorabile e dove i capolavori della pittura, della scultura e dell’architettura accompagnano il visitatore ad ogni passo.
Non è certo da meno Pisa, con la sua famosissima Torre Pendente e le sue piazze, mentre racconta una storia di mare e incontri di culture la vicina Livorno, bella città portuale dal forte carattere.

In Toscana sono celebri anche le ville e i casali immersi nel verde. Qui la natura la fa da padrona, diventando cornice lussuosa e al tempo stesso rurale per cene e soggiorni in totale relax.

Per conoscere proprio tutti i segreti e le meraviglie della Toscana chiedi consiglio ad un Holider

 

Destinazioni in Toscana

Scopri di più  

Ispirazioni di viaggio

Scopri di più  

Guide di viaggio

Scopri di più  

Itinerario tra le Certose d’Italia

Visitare le certose può essere un ottimo modo per sfuggire al caos delle metropoli e delle mete turistiche più battute dai viaggiatori di tutto il mondo. Le certose sono luoghi solitari e mistici, autentici tesori nascosti, gioielli artistici e spirituali. Ecco tre esempi emblematici e spunto per conoscere le caratteristiche artistiche e della vita monastica quotidiana. A Calci, vicino Pisa, …

Continua a leggere  

In posa sotto la Torre di Pisa

Quando pensiamo alla Toscana, pensiamo a Firenze, ovviamente. Eppure a solo un’ora di auto, seguendo l’Arno, c’è la bellissima città di Pisa che ti sta aspettando. Questa piccola città a misura d’uomo ospita la celebre torre pendente, uno dei simboli d’Italia, nonché uno dei monumenti più conosciuti al mondo. Le attrazioni di Pisa (chiese, piazze e musei) ruotano essenzialmente intorno …

Continua a leggere  

Al cuore del Rinascimento: Firenze

Firenze ha un patrimonio artistico eccezionale, un’architettura gloriosa e una storia secolare. Cimabue, Giotto, Brunelleschi, Donatello e Masaccio, fondatori del Rinascimento; i geni universali Leonardo da Vinci e Michelangelo; Dante, padre della lingua italiana, Petrarca e Boccaccio. Dici Firenze e pensi ad una cultura immensa, a musei unici al mondo (gli Uffizi, su tutti), a statue e a palazzi sublimi, oltre …

Continua a leggere