Veneto

Tra paesaggi naturali e storia medievale

Ai primi posti tra le mete più visitate d’Italia, il Veneto si estende dalle Dolomiti al mare Adriatico, attraversando un’ampia fascia collinare e una pianura solcata da fiumi, canali e dal delta del Po.

Con una straordinaria cornice naturale, la regione alterna la varietà dei paesaggi ad un ricco patrimonio culturale. Tra le prime tappe obbligate vi è certamente Venezia, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, con la sua laguna, le sue isole e il Canal Grande, costeggiato da palazzi antichi e riccamente decorati che evocano lo splendore dell’antica Repubblica Marinara.

Padova, è un’altra città dal grande valore storico-artistico, dalla basilica di Sant’Antonio, meta privilegiata del turismo religioso, alla magnifica cappella degli Scrovegni, interamente affrescata da Giotto, un capolavoro d’arte senza tempo.

Il centro storico di Vicenza, caratterizzato dallo stile classico dell’architetto Andrea Palladio ha meritato il riconoscimento dell’UNESCO, insieme alle meravigliose ville nobiliari da lui realizzate, tra cui spiccano Villa Capra Valmarana e Villa Poiana, circondate da grandi parchi. Più piccole ma non meno importanti sono  Belluno, Treviso e Rovigo, il suggestivo bordo medievale di Asolo, Possagno, dominato dal mausoleo di Canova; le città murate di Cittadella, Monselice, Montagnana e Castelfranco Veneto.

Cosa aspetti a partire? Chiedi consiglio ad un Holider e organizza il tuo viaggio!

Destinazioni in Veneto

Scopri di più  

Ispirazioni di viaggio

Scopri di più  

Guide di viaggio

Scopri di più  

Le Gallerie d’Italia a Vicenza

A Palazzo Leoni Montanari, acquisito dalla Banca Cattolica Vicentina nel 1908, sono esposte in via permanente 3 importanti collezioni d’arte appartenenti oggi alla Banca Intesa San Paolo. Icone russe, ceramiche attiche e magnogreche e capolavori veneti del Settecento, sono queste le collezioni che Palazzo Leoni Montanari di Vicenza custodisce assieme ad un’anima tutta barocca ed un magnifico apparato ornamentale di …

Continua a leggere  

Verona, la città di Romeo & Giulietta

Qual è la prima città italiana che vi salta in mente quando parliamo di romanticismo? bhe Venezia! In realtà a pochi km da Venezia, sorge Verona, luogo non solo di storia e di leggende, ma anche di grande romanticismo. Teatro, infatti, delle vicende romantiche della tragedia Shakespeariana, la Casa di Giulietta è certamente la prima tappa obbligata, oggi considerata vero …

Continua a leggere  

Innamorarsi su una Gondola a Venezia

Non importa quali siano i tuoi piani per visitare Venezia, la prima cosa da fare è semplicemente perderti. Partire dal tuo hotel o appartamento di prima mattina senza una mappa, senza il telefono e senza piani. Da Rialto o San Marco, vagando a piedi tra i canali e le stradine.Sveglia presto e accomodati in un caffè storico nel cuore del …

Continua a leggere